
Nuraghe Arrubiu
località Su Pranu Orroli SU
Situato nel comune di Orroli al centro-sud della Sardegna, il suo nome in sardo significa “nuraghe rosso” grazie al ferro presente nelle sue rocce basaltiche. Costituisce il più grande nuraghe dell’isola con 21 torri e uno dei maggiori siti protostorici dell’Occidente. Datato 1500 a.C, si è mantenuto in condizioni abbastanza buone. La presenza di ceramiche della Guerra del Peloponneso testimonia l’importanza politica di questa zona. Inserita nei commerci del Mediterraneo ma abbastanza lontana dal mare, era al riparo da eventuali attacchi dall’acqua.
Se amate il trekking, potrete arricchire la vostra visita al nuraghe con un’escursione nei due vicini laghi, il Lago del Flumendosa e il Lago di Mulargia, nonché tante altre chicche naturalistiche