Viene organizzata una sfilata a piedi, a cavallo o su carri tipici (traccas), e include anche momenti di balli e canti locali. La prima sfilata fu organizzata il 20 aprile 1899 in onore di Umberto I di Savoia e della moglie Margherita di Savoia, è diventata nel tempo una delle feste principali celebrate in Sardegna cui partecipano gruppi provenienti da tutta la regione, vestiti con i loro abiti tradizionali.
Si svolge a Sassari, dura 1 giorno ed in genere viene fatta la penultima domenica di maggio.