Domos de Janas Sa Domu 'e S'Orcu
La Domus de Janas Sa Domu ‘e S’Orcu si trova vicino al paese di Sanluri nel centro-sud della Sardegna. Nonostante le grandi dimensioni, fu scoperta per caso da un contadino mentre scavava la terra. È composta da grandi pietre in verticale chiamate Menhir e usate per luoghi sacri, come le Domus de Janas. Queste ospitano una necropoli nuragica risalente a ben 3500 mila anni fa.
Domus de Janas di Genna Salixi
A Sant’Antonio, vicino a Oristano si trova Genna Salixi, una delle Domus de Janas più grandi dell’isola. Letteralmente “casa delle fate” in sardo, è una necropoli nuragica, scavata interamente nella roccia. Il paesaggio attorno si sposa perfettamente con l’etimologia del nome, che evoca un mondo remoto abitato dai miti e dal mistero.
Domus de Janas di Montessu
Abitate solo per un migliaio di anni dal 3mila al 2000 a.C, le Domus de Janas di Montessu sono state scoperte solo negli anni 70. Si trovano nel paese di Villaperucciu nel sud della Sardegna e sono uno dei complessi nuragici più grandi dell’isola.
Museo Domu De Janas La Rocca
Tra Perfugas e Castelsardo nel nord della Sardegna, si trova l’incredibile Domus de Janas di Sedini.  Fin dal 3 mila a.C. è stata utilizzata dall’uomo per vari usi e oggi è diventata un museo. Al suo interno si trovano le testimonianze degli ultimi secoli in cui è stata prigione, negozio, stalla e casa per qualche ignaro abitante della sua incredibile storia.  
Domus de Janas S’Àcua ‘e is Dolus
Vicinissima a Cagliari nel sud della Sardegna si trova la Domus de Janas S’acqua e is dolus, che letteralmente significa “acqua dei dolori”. Infatti l’acqua di una sorgente sotterranea si infiltra nella grotta e si dice che sia potabile e guarisca i dolori di chi la beva.
Domus de Janas Roccia dell'Elefante
I secoli, il vento e la pioggia hanno modellato la Domus de Janas dell’Elefante, che ha oggi la forma di un pachiderma. Il colore rosso ruggine della roccia si mischia al bianco di licheni che l’hanno scelta come loro dimora.
Domus de Janas Anghelu Ruju (Necròpoli)
Ci ammalia la civiltà nuragica, che nelle 38 Domus de Janas Anghelu Ruju si manifesta nella grandezza ma anche nel mistero che la circonda. Si trovano nella Necropoli omonima ad Alghero, nel nord ovest della Sardegna.